Selezione delle Donatrici
Le donatrici di ovuli selezionate sono donne sane tra i 18 e i 29 anni che donano volontariamente, in forma anonima e altruista.
Il processo di selezione delle donatrici è molto rigoroso. In generale viene accettata una donatrice su tre possibili candidate.
Il protocollo di selezione è composto dai seguenti passi:
STUDIO PSICOLOGICO:
Intervista e valutazione psicometria approfondita per escludere abitudini scorrette, disturbi psichiatrici o psicologici.
VISITA GINECOLOGICA:
Storia clinica personale e familiare dettagliata per escludere malattie ereditarie e familiari.
- Valutazione delle caratteristiche fenotipiche, abitudini personali e comportamenti sociali.
- Firma del documento di Consenso Informato per la donazione di Ovuli.
- Registro fotografico a uso medico interno ed esclusivo di ProcrearEggbank.
- Esame fisico, genitale e mammario con citologia cervico-vaginale.
- Ecografia trans-vaginale
- Mammografia
VALUTAZIONE DELLA FERTILITÀ:
Conteggio dei follicoli antrali e valutazione dell’ormone Antimulleriano in caso di necessità.
STUDI COMPLEMENTARI:
-
Analisi generale:
- Grupo e RH
- Emocromo completo
- Esame di Coagulazione
-
Studio di Malattie a Trasmissione Sessuale:
-
Sierologia:
- Antigene di Superficie del Virus Epatite B
- Anticorpi anti epatite B core
- Anticorpi anti epatite C
- Anticorpi anti HIV-1 e HIV-2
- Sierologia Lues RPR
-
-
Studi Genetici
- Cariotipo in sangue periférico
- Test genético Carrier map: un test dove si realizza lo studio di 515 possibili mutazioni relazionate a più di 300 diverse malattie genetiche verranno scartate le donatrici que presentino qualsiasi mutazione:
1. Adrenoleukodystrophy: X-Linkeda (ABCD1)
2. Alpha Thalassemia (HBA2,HBA1)
3. Sickle-Cell Anemia (HBB)
4. Spinal Muscular Atrophy: SMN1 Linked (SMN1)
5. Beta Thalassemia (HBB)
6. Choroideremia (CHM)
7. Factor IX Deficiency (F9)
8. Factor VIII Deficiency (F8)
9. Glucose-6-Phosphate Dehydrogenase Deficiency (G6PD)
10. Ornithine Transcarbamylase Deficiency (OTC)
11. Pyruvate Dehydrogenase Deficiency (PDHA1)
12. Hypohidrotic Ectodermal Dysplasia: X-Linked (EDA)
13. DMD-Related Muscular Dystrophies (DMD)
14. Chronic Granulomatous Disease: X-Linked (CYBB)
15. Charcot-Marie-Tooth Disease with Deafness: X-Linked: GJB1 Related (GJB1)
16. Charcot-Marie-Tooth Disease with Deafness: X-Linked: PRPS1 Related (PRPS1)
17. Fabry’s Disease (GLA)
18. Cystic Fibrosis (CFTR)
19. Hemoglobinopathy: Hb O (HBB)
20. Hemoglobinopathy: Hb C (HBB)
21. Hemoglobinopathy: Hb D (HBB)
22. Hemoglobinopathy: Hb E (HBB)
23. Myotubular Myopathy: X-Linked (MTM1)
24. Emery-Dreifuss Myopathy: X-Linked (EMD)
25. Juvenile Retinoschisis: X-Linked (RS1)
26. SCID: X-linked (IL2RG)
27. Lowe Oculocerebrorenal Sydrome (OCRL)
28. Alport Syndrome: X-linked (COL4A5)
29. Arts Syndrome (PRPS1)
30. Hunter Syndrome (IDS)
31. Wiskott-Aldrich Syndrome (WAS)
32. Fragile X Syndrome (FMR1)
33. Androgen Insensitivity Syndrome: Complete (AR)
34. Copper Transport Disorders (ATP7A)
35. Nonsyndromic Hearing Loss and Deafness: GJB2 Related (GJB2)
36. Alpha-1-Antitrypsin Deficiency SERPINA1
37. 21-Hydroxylase-Deficient Classical Congenital Adrenal Hyperplasia (CYP21A2)
38. 21-Hydroxylase-Deficient Nonclassical Congenital Adrenal Hyperplasia (CYP21A2)
PROTOCOLLO DI VITRIFICAZIONE DEGLI OVOCITI
Gli oociti vengono vetrificati con il metodo KITAZATO
RAPPORTO FENOTIPICO
Rapporto della donatrice al laboratorio che sollecita i nostri servizi.
Il rapporto include i seguenti dati:
- Età
- Dati Fenotipici
- Gruppo Etnico
- Gruppo Sanguigno
- Colore Capelli
- Colore Occhi
- Altezza
- Dati delle analisi (sierologia e studi genetici)
- Tecnica di vetrificazione degli ovuli